I processi che possono causare un degrado delle opere in cemento e calcestruzzo sono numerosi e di varia natura: cause fisiche (gelo e disgelo, erosive, termiche), strutturali (sovraccarico, movimento), chimiche (acidi, solfati), elettrochimiche (galvaniche interne) ed anche biologiche (alghe, licheni).
La corrosione riguarda direttamente le armature delle opere cementizie, ed indirettamente il
calcestruzzo, per le conseguenze che la corrosione delle armature porta al calcestruzzo stesso.
Effettuiamo il ripristino di strutture in calcestruzzo armato. Gli interventi che possiamo eseguire sono diversi a seconda del degrado raggiunto dalla struttura da trattare: scalpellatura del calcestruzzo degradato, rimozione elementi instabili, idrosabbiatura, passivazione con sistemi alcalini a base di cemento polimero, iniezione con formulati epossidici fluidi per eliminare discontinuità e fessurazioni, ripristino volumetrico con l’impiego di malte tecniche, rivestimento con ciclo elastomerico.
Richiedici informazioni su risanamento del calcestruzzo, ripritino conservativo e protezione di strutture in calcestruzzo e cemento.
Ripristino conservativo di strutture cementizie
